domenica 3 dicembre 2017
1 Le Equazioni di secondo grado - Schooltoon
Buona visione!!!
lunedì 13 novembre 2017
LE FRODI
Mappa realizzata per illustrare le diverse tipologie di FRODI ossia la produzione ed il commercio di alimenti non conformi alle Normative Vigenti.
lunedì 9 ottobre 2017
HACCP
Mappa realizzata per illustrare in modo semplice l'insieme di procedure utilizzate per prevenire le possibili contaminazioni alimentari.
domenica 1 ottobre 2017
mercoledì 20 settembre 2017
giovedì 13 luglio 2017
La matematica in musica
![]() |
la matematica in musica |
Quando si prepara una tesina o una mappa concettuale per gli esami di Stato…. l’unica materia che spesso rimane fuori dai collegamenti è la matematica che, dai più, e percepita come terreno arido. Non è stato così per Silvia Cecere della 5°B enogastronomia del nostro Istituto, il Ferraris di Caserta, che, avendo scelto come filo conduttore “ La musica”…, ha pensato bene di mettere in musica il concetto di limite…..le derivate e la regola dell’Hopital distinguendosi per l’originalità durante il colloquio degli esami di stato 2016/17, a dimostrazione del fatto che la matematica non è un linguaggio arido.
Quando scrissi alla lavagna questi concetti sul limite di una funzione..Silvia aveva con se la chitarra in classe….mi disse che le sembrava un concetto difficile da apprendere… e io le risposi ….” E se si trattasse di una canzone???...La impareresti subito!!!”…Lei prese la chitarra e in pochi minuti musicò quelle parole. Al momento sembrò una forzatura ma pian, piano quella canzone è diventata la colonna sonora del terzo trimestre ed ha avuto il culmine agli esami di stato di Silvia…introdotti dalla canzone di Pino Daniele” Napule è” e conclusi con i limiti in musica.
Questa idea, nata un po’ per caso, è una tecnica che ha facilitato l’apprendimento di regole e concetti utilizzando i talenti e le passioni che i giovani possiedono .
Prof. Antonio Miele
domenica 18 giugno 2017
LA STRUTTURA DELL'ATOMO
martedì 21 marzo 2017
lunedì 13 marzo 2017
mercoledì 8 marzo 2017
Oilproject - piattaforma on line ricca di materiale didattico
Oilproject è una piattaforma on line ricca di materiale didattico di diverse discipline. Contiene migliaia di video, testi ed esercizi sulle materie più disparate. Puoi seguire i corsi, fare domande alla community, rispondere ai dubbi degli altri e ecc.
Oilproject rappresenta una risorsa didattica molto interessante in quanto può essere utilizzata sia dai docenti per arricchire le proprie lezioni, ad esempio con video ed esercizi, sia dagli alunni che possono seguire i corsi strutturati con lezioni progressive.
E' indirizzata ad alunni della scuola secondaria di secondo grado e a studenti universitari ma a mio avviso può essere utilizzata anche da alunni della scuola secondaria di primo grado.
Oilproject rappresenta una risorsa didattica molto interessante in quanto può essere utilizzata sia dai docenti per arricchire le proprie lezioni, ad esempio con video ed esercizi, sia dagli alunni che possono seguire i corsi strutturati con lezioni progressive.
E' indirizzata ad alunni della scuola secondaria di secondo grado e a studenti universitari ma a mio avviso può essere utilizzata anche da alunni della scuola secondaria di primo grado.
venerdì 3 marzo 2017
LA PARABOLA
La Parabola: dall'osservazione della realtà alle formule matematiche.
Scarica qui il file: LA PARABOLA
Scarica qui il file: LA PARABOLA
venerdì 17 febbraio 2017
martedì 14 febbraio 2017
Prerequisiti per le classi prime: giochiamo con i numeri
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3eOdkVAiFnw2WGf8qVxTRylvPrl5rRhtDLBm__8VJUuwCOI4veewXQXe6yEAAMeZ5z2TqhY4u7ZMCI1CFYIqQsnCiRySYq83CkmZr6iqAsNPtnf5wjmDbSslM588-w2twq52hms4UQXtc/s200/lavagna.gif)
la matematica nel quotidiano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEieA6u19aonRgNcK55MkWVzWElEZTEAe0BKm38i_7XGsTwr1ISUz2VRrxVGAbb2LEAKWVL1RPD2DKq896w9yWXN-F7IiaPITFbtnDEqBtT6C-VQXrY_wrbchtv-H9yv6YoZg3lmcVi0skue/s200/Cake_quarters.svg.png)
mercoledì 8 febbraio 2017
IL BILANCIO D'ESERCIZIO
Mappa realizzata in IV A enogastronomia
Con la supervisione delle proff.L. Cristiano e C. Di Costanzo.
venerdì 20 gennaio 2017
Dima Scuola: Riforma Concorso Docenti: non occorrerà più l'Abil...
Dima Scuola: Riforma Concorso Docenti: non occorrerà più l'Abil...: Prosegue l’approfondimento sull o schema legislativo relativo al sistema di formazione iniziale per l’accesso al ruolo dei docenti ...
giovedì 19 gennaio 2017
APPARATO DIGERENTE
Mappa concettuale facilitata sull'apparato digerente realizzata
dalla prof.ssa I. D'Aniello.
Scarica file
dalla prof.ssa I. D'Aniello.
Scarica file
mercoledì 18 gennaio 2017
Le Salse
Le Salse: preparazione semi-liquida per accompagnare carne, pesce o altro ed arricchire il gusto.
Mappa realizzata dalla classe 2 B con la supervisione della Prof.ssa C. Di Costanzo.
Scarica file
Mappa realizzata dalla classe 2 B con la supervisione della Prof.ssa C. Di Costanzo.
Scarica file
Iscriviti a:
Post (Atom)